2017 Aerosol Workshop
AEROSOL WORKSHOP
Cos’è “AerosolWorkshop”?
–
I Video dei Graffiti realizzati
AerosolWorkshop via dei Sesami – Gennaio 2015
–
–
–
–
–
AerosolWorkshop 1.0 “Scuola: da qui parte il tuo Futuro” @Scuola di via dei Sesami
–
AerosolWorkshop 1.0 “La Cultura ti Apre la Mente” @via Pirotta
–
AerosolWorkshop 1.0 “Dal Grigio della Città: Colore!” @via Catullo
–
AerosolWorkshop 2.0!! ” Una Nota di Colore” @via dei Sesami
Realizzato il 19-12-2012 Alla scuola media S.Benedetto – Centocelle – Municipio7 – Roma
–
AerosolWorkshop 1.0 “Un Murale per l’Intercultura Doc” Via dei Sesami
– – Clicca per qualche INFO in più sul “Writing” – –
Il laboratorio
Il writing è una forma di espressione artistica universale che dalla sua nascita ad oggi ha conosciuto una enorme evoluzione, sfociando in stili artistici del tutto nuovi. Da sempre ha rappresentato l’espressione di coloro che non riconoscono i limiti imposti dalla società; giovani che cercano di riappropriarsi creativamente dello spazio urbano, con lo scopo di far sentire la propria voce all’interno di una società che non dà loro spazio nè voce.
Il superamento dei limiti è visto qui sia come superamento del concetto di arte convenzionalmente riconosciuto, sia come superamento delle dimensioni convenzionali per una lettera, sia come superamento, a volte, delle regole sociali.
Sperimentare il superamento di questi limiti (all’interno dell’ambiente protetto del laboratorio) può aiutare, oggi, ad avere una visione più globale, più completa, più ricca , più indipendente, più creativa, sulle proprie necessità, sulle proprie potenzialità, sul proprio spazio e, di conseguenza, sul proprio tempo.
Il percorso volge inoltre a sensibilizzare i giovani sui danni provocati dall’utilizzo improprio di materiali (come le bombolette spray) e a consolidare il senso di appartenenza responsabile e consapevole al patrimonio pubblico, dando valore alla bellezza e stimolando il senso del rispetto per la propria città.
Obiettivi
Il laboratorio si propone di:
-
introdurre i ragazzi e le ragazze alla disciplina dell’aerosol art, al fine di fornire loro uno strumento di espressione artistica;
-
stimolare, valorizzare ed accrescere le capacità artistiche e creative di ognuno/a;
-
favorire la socializzazione fornendo loro un ambiente di apprendimento cooperativo;
-
accrescere l’autostima attraverso la sperimentazione di nuove forme d’espressione e di nuove dinamiche relazionali;
-
stimolare una riflessione sul senso civico e di responsabilità rispetto al patrimonio comune.
Programma
Il laboratorio si articola in tre lezioni di due ore ciascuna, di carattere teorico-pratico, più una giornata di cinque ore per la realizzazione del disegno finale, il quale avrà un tema comunemente concordato con i ragazzi e le ragazze. I primi due incontri, teorici, si svolgeranno all’interno del centro Tandereig, in via dei Ciclamini, 156. Nello specifico:
1° incontro: -storia del writing; -differenze fra murales e writing; -tipologie e stili di murales; -scelta del tema del disegno finale.
2° incontro: -lettering (creazione ed evoluzione della lettera); -prova su carta; -uso dei colori.
–
3° incontro: -uso della bomboletta spray; -prova pratica su contorni e riempimenti; -prova pratica del disegno di una lettera su muro.
.
.
.
.
.
.
.
4°incontro: realizzazione del disegno in gruppo.
Presto un breve documentario con le interviste ai protagonisti e alle protagoniste del LABORATORIO sul writing!
Ora, lo sPot!! 🙂